Mi presento
Nel 1998 inizio nuovamente a frequentare l’università in quanto lavoravo presso Esselunga S.p.a come addetto controllo qualità continuamente con un turno notturno e la mattina avevo il tempo di frequentare le lezioni presso il politecnico di milano che era poco distante.
In quel periodo, le aziende informatiche in continua espansione continuavano a cercare personale. Presentando il mio curriculum in qualche azienda, venivo prontamente contattato per testare le mie conoscenze.
La prima azienda in cui iniziai a fare uno stage fu la Pieris Data di Milano. Da subito le mie doti di apprendimento iniziarono a spianarmi la strada. infatti mi venne proposto un primo incarico per lo sviluppo di una web application che a quei tempi sembrava chissà cosa essendo internet ancora in una fase primordiale. Rifiutai per una questione prettamente economica.
Continuando a frequentare l’università venni contattato da Dario , titolare allora della ditta Integra. L’offerta economica da subito fu molto vantaggiosa e un passaggio diretto a tempo indeterminato. L’obiettivo era quello di preparare persone per entrare nel mondo Mediaset. Infatti nel 2002 ci fù il passaggio dalle vecchi lire all’euro e tutti avevano estremo bisogno di programmatori per la migrazione totale di tutti gli applicativi economici.
La mia carriera, in effetti inizia nel settore informatico nel 2000 , in occasione del millenium Bug. Non so in quanti se lo ricordano ma se volete approfondire il discorso , potete farlo cliccando su questo link. Da li inizia la mia formazione in Integra su lotus notes e server Domino.
Domino era una tecnologia sviluppata da Lotus basata su un server o piu server e molteplici client. Nasce come database documentale ma riscuote il suo maggior successo per la gestione della posta elettronica direi a dir poco fantastica.
Per chi vuole approfondire questi ricordi può andare su questo link per ricordare questa favolosa tecnologia
Il corso durò parecchi mesi sempre a milano e dopo circa 6 mesi incontrai l’allora dirigente IT di Mediaset . Il colloqui fu davverro particolare. Mi chiese qualche cosa di generico e mi disse :ù
Vedi Andreani questa pietra ? sai perché la tengo sempre sulla mia scrivania ? E’ una pietra normalissima ma la cosa particolare è il suo colore, il viola. Il viola è il colore dei Papi perchè mischia il Rosso ,il colore della passione con il blu che rappresenta la calma. Io voglio te perché hai molta calma ma hai gli occhi che bruciano di passione.
Fu un incontro che non dimenticherò mai e devo dire che ancora oggi lo porto con me un ottimo ricordo.
Iniziai il mio lavoro con Christian , il capo progetto di una cosa complicatissima che non era proprio la migrazione dalle lire all’euro ma un nuovo database domino destinato a fininvest. Giorni e giorni di progetto solo per definire di cosa avessimo bisogno e poi iniziammo dal metacodice per finire alla programmazione vera e propria. Mi ricorderò sempre il primo campo da inserire , la data del documento che non era quella del giorno di inserimento ma poteva avere qualsiasi data o nel passato o nel futuro in quanto potevano essere anche previsionali. Chiramente non dovevano esserci i sabati e le domeniche , le feste comandate e una serie di giorni indicati come sfortunati come il 13 o il 17 . Da li uno studio approfondito del calendario gregoriano per gestire questo campo , il primo , che all’inizio sembrava un enorme perdita di tempo che invece, in seguito , applicammo a tutti i database come libreria di codice e ci portò non pochi complimenti.
Bellissima fu la consegna di questo applicativo che , forse fu la più veloce della storia. Infatti la persona designata per la prima sperimentazione dentro il nostro splendido campo data introdusse un carattere punto di domanda !!! si proprio “?” e riuscì a nostro malincuore ad inserirlo. Bene , dopo il salvataggio si blocco tutto il database e non ripartì più ! Un altro mese di lavoro per fare qualsiasi prova e qualsiasi tentativo per cercare di demolire il database prima di consegnarlo. La seconda consegna fu magistrale e non ci fu più nessun problema. Ai tempi , i programmatori ascoltavano gli utenti , prendevano appunti e risolvevano i problemi. Oggi gli utenti si devono adattare a quello che passa il convento. Tenete presente che nel 2002 un programmatore Lotus Notes veniva pagato 600/700 Euro al giorno. Con i nostri database in realtà le aziende potevano eliminare persone in quanto venivano automatizzati talmente bene i processi che facevano risparmiare davvero molte persone in termini di data entri e analisi dei flussi.
La mia esperienza in Mediaset termina nel 2004 quando cambia dirigente e cambiano anche gli appalti e le esigenze.